Robusto alimentatore da 15V 12A, può essere impiegato per usi 24/24h purchè dotato di adeguata dissipazione di calore. La tensione da applicare all'ingresso deve essere già raddrizzata e filtrata. Si consiglia un ponte diodi da 100V 25A ed un condensatore elettrolitico da 10.000µF 50V.
La tensione di uscita può essere variata agendo su VR1 da circa 3 volt a 18 volt. Per tensioni superiori ai 18 volt, bisogna aumentare anche la tensione fornita in ingresso fino ad un massimo di 40 volt per avere in uscita tensioni fino a 32 volt.
Schemi elettrici
Schemi elettrici

Questo amplificatore per cuffia presenta delle eccezionali caratteristiche audio per quanto riguarda la fedeltà e la potenza di uscita. I... Read More...

Robusto alimentatore da 15V 12A, può essere impiegato per usi 24/24h purchè dotato di adeguata dissipazione di calore. La tensione da... Read More...

Questo circuito consente di mantenere il livello di uscita audio costante a odb (0,707 V RMS su 600 Ohm) per livelli audio di ingresso che vanno... Read More...

Per la massima resa luminosa, è necessario far scorrere nel Led la massima corrente consentita. La classica resistenza messa in serie al Led... Read More...

Nel caso di più LED da accendere in contemporanea e messi in serie, il concetto è sempre lo stesso per calcolare la resistenza di... Read More...

Per una giusta polarizzazione del LED, bisogna polarizzarlo direttamente, cosi come avviene con tutti i diodi. Ciò significa che il potenziale... Read More...

Schema elettrico "tipo" di un impianto citofonico per due utenze. Citofono di tipo analogico, modello molto diffuso in abitazioni anni '80. La... Read More...

Schema elettrico "tipo" di un impianto citofonico per due utenze. Citofono di tipo analogico, modello molto diffuso in abitazioni anni '80/'90. La... Read More...

Schema elettrico "tipo" di un impianto citofonico per due utenze. Citofono di tipo analogico, modello molto diffuso in abitazioni anni '80. La... Read More...

Questo circuito serve per "miscelare" un segnale video, una sottoportante audio (da 5Mhz a 8MHz) ed una tensione continua proveniente per esempio da... Read More...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy